
La teologia politica di Carl Schmitt. Di Giuseppe Moscatt.
1. Il contesto storico-politico della sua prima importante ricerca. La ricorrenza più che centenaria di un breve scritto giovanile del filosofo Carl Schmitt – Die […]
1. Il contesto storico-politico della sua prima importante ricerca. La ricorrenza più che centenaria di un breve scritto giovanile del filosofo Carl Schmitt – Die […]
In Occidente le leggi cambiano, come anche la distinzione tra il bene e il male. E’ la fine di un epoca? Eutanasia, aborto e altre […]
Facebook, Twitter, Instagram per citare i più conosciuti fra i social networks , cercano di esercitare un «potere planetario» e sostituirsi così agli Stati, diffondendo […]
1. Il contesto storico-politico della sua prima importante ricerca. La ricorrenza più che centenaria di un breve scritto giovanile del filosofo Carl Schmitt – Die […]
Tutto sembrava ormai dimenticato, quasi nascosto sotto la polvere di un decennio… E, invece, la morte di Papa Benedetto XVI ha riportato in primo piano […]
Collabora con la Rivista storica ‘politicamente scorretta’ ‘Storia Verità (www.storiaverita.org). Se siete interessati a collaborare con la Rivista telematica ‘Storia Verità’, inviate i Vostri articoli o […]
Primo episodio: il caso del generale Pollio. Si definisce storia controfattuale quel ramo della storiografia o della letteratura distopica – ovvero dell’immaginario estetico – che […]
A partire dall’Enciclica Laudato Si’, papa Francesco sembra aver impresso una forte spinta a tutta la Chiesa verso un ecologismo oltranzista ed ideologico, confermata dallo […]
Gli undici capitoli di questo romanzo autobiografico sono indipendenti l’uno dall’altro ma formano una collana il cui filo conduttore è rappresentato dall’Oceano Scuola, che è […]
Copyright © 2025 | storiaverita.org