
Le opinioni eretiche di Michele Rallo. Ventotene e dintorni.
Non vale certo la pena di pestare l’acqua nel mortaio: il “manifesto” di Ventotene, la sua ben precisa connotazione comunista, l’azzardo (nella migliore delle ipotesi) […]
Non vale certo la pena di pestare l’acqua nel mortaio: il “manifesto” di Ventotene, la sua ben precisa connotazione comunista, l’azzardo (nella migliore delle ipotesi) […]
Chi fu Arthur Koestler (Budapest, 1905 – Londra, 1983). Non è la prima volta che la fonte letteraria sia anche fonte storica. In età classica, […]
Poco sappiamo di Lanzarotto Malocello. Di certo appartenne all’importante, nobile casata dei Malocelli, Signori di Varazze, Celle ed Albissola, protagonisti a Genova nei secoli XIII […]
Cosa è stata la Vandea. La Vandea è stata per moltissimi lustri sinonimo di Reazione nel senso più negativo del termine. Perfino un poeta russo […]
Qualche volta, la storia è involontariamente simbolica e ci sono date che finiscono per segnare l’ideale passaggio delle consegne, da un epoca all’altra. Senza dubbio […]
Non vi sono dubbi. Dario Fo fu fascista, e pure volontario nella R.S.I. Secondo una sentenza del Tribunale fu anche un rastrellatore, avendo preso parte […]
La storia sconosciuta della rivincita borbonica nella: mentre i garibaldini, in appoggio ai “nordisti”, furono accusati di codardia, gli ex sconfitti della Due Sicilie, tra […]
1. Il bestiario come categoria letteraria secondo lo stile di Bruno. E’ noto che dagli studi medievali emerge la figura letteraria del Bestiario, stile di […]
La fine della guerra. Nel 1943, dopo tre anni di guerra, le cose si erano messe male per l’Italia. Il regime fascista di Mussolini aveva decretato […]
Gli eventi storici che videro protagonisti la Chiesa i bizantini e i longobardi. Come, nel V-VI-VII secolo si consolidarono il prestigio e il potere dei […]
Copyright © 2025 | storiaverita.org