
Il ‘Buio a Mezzogiorno’ di Arthur Koestler e Noi. Di Giuseppe Moscatt.
Chi fu Arthur Koestler (Budapest, 1905 – Londra, 1983). Non è la prima volta che la fonte letteraria sia anche fonte storica. In età classica, […]
Chi fu Arthur Koestler (Budapest, 1905 – Londra, 1983). Non è la prima volta che la fonte letteraria sia anche fonte storica. In età classica, […]
A volte la Storia tramanda vicende a dir poco incredibili che difficilmente si potrebbero catalogare come autentiche se non fosse per le testimonianze dirette ed […]
Nel 1830 e nel 1870, due correnti migratorie italiane provenienti soprattutto da Bisceglie, Trani e Molfetta giunsero in Crimea, in particolare nella regione costiera di […]
Premesse storiche. Prima della rivoluzione bolscevica, molti intellettuali nazionalisti ucraini si erano dichiarati favorevoli alla realizzazione di una Federazione Russa nella quale l’Ucraina avesse potuto […]
Azerbaijan, 1941-1943. La Repubblica Socialista a maggioranza mussulmana dichiara la propria fedeltà a Mosca, anche se migliaia di cittadini preferiscono schierarsi con i tedeschi. Stalin […]
LA GUERRA CIVILE GRECA IL PERIODO 1941-1945 di Alberto Rosselli La lunga e sanguinosa Guerra Civile Greca (1944-1949) – che vide in […]
UNA PAGINA ORRENDA E DIMENTICATA DELLA GUERRA CIVILE GRECA (1944-1949) IL RAPIMENTO DI MASSA DEI BAMBINI EFFETTUATO DALLE BANDE PARTIGIANE COMUNISTE di Alberto Rosselli Durante […]
Un terrificante ed oscuro capitolo della Seconda Guerra Mondiale è sepolto nel cimitero cattolico romano situato ai margini della povera periferia di Teheran. Qui riposano […]
Copyright © 2025 | storiaverita.org