
La libertà degli intellettuali. Giordano Bruno e George Orwell. Di Giuseppe Moscatt.
1. Il bestiario come categoria letteraria secondo lo stile di Bruno. E’ noto che dagli studi medievali emerge la figura letteraria del Bestiario, stile di […]
1. Il bestiario come categoria letteraria secondo lo stile di Bruno. E’ noto che dagli studi medievali emerge la figura letteraria del Bestiario, stile di […]
1. Lutero, 1523: l’anno della svolta autoritaria. Il 1523, nella cronologia proposta da Delio Cantimori – massimo studioso del Protestantesimo italiano – nelle 10 edizioni […]
Ci vedevamo ai ‘Tre Merli’ Ogniqualvolta penso al tempo trascorso in compagnia di Luciano Garibaldi, ripenso ad un tempo per nulla perduto: culturalmente utile ed […]
Premessa. Per decenni, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino agli albori degli anni Novanta, buona parte della storia e delle vicissitudini dei popoli dell’Europa […]
The 10th June 1940, the Italian fleet dislocated in East Africa had insufficient forces and supplies in order to undertake a war destined, contrarily toRome’s […]
Chi siamo. La Rivista ‘Storia Verità’ è nata oltre 30 anni fa per colmare un vuoto e per combattere, con gli strumenti dell’intelletto e in […]
L’Indipendenza irlandese e la Guerra civile dei primi anni Venti. Il 6 dicembre 1921, un Trattato tra il Regno Unito e gli insorti irlandesi poneva […]
A volte la Storia tramanda vicende a dir poco incredibili che difficilmente si potrebbero catalogare come autentiche se non fosse per le testimonianze dirette ed […]
Consideriamo che la Storia delle Isole Canarie inizia nel Basso Medioevo e si estende almeno fino alla fine della conquista dell’arcipelago nel 1496. Almeno tre […]
L’accordo dello scorso 19 aprile tra Armenia e Azerbaigian per la definizione di una sezione del confine tra la regione armena di Tavush e quella […]
Copyright © 2025 | storiaverita.org