
Radio Fenice


L’Europa delle Nazioni: l’Europa che vorremmo. Brevi annotazioni sul concetto ‘sacro’ e cristiano di Europa e sulla sua genesi storica. Di Federico Gatti (*).
A Genova, nel corso di un importante convegno organizzato da ‘Il Circolo delle Idee’, si è parlato del difficile rapporto tra Europa e Nazione. Ospiti: […]

Associazionismo. ‘Domus Cultura’ (Genova): un quinquennio di orgoglio, di successi e di qualche frustrazione. Di Miriam Pastorino.
Nata nel marzo del 2019, l’associazione Domus Cultura ha subito cercato di interagire con le istituzioni, a partire dal Comune di Genova e dalla Regione […]

Joseph Roth, sommo cantore della decadenza asburgica. Di Alberto Rosselli.
Lo scrittore austriaco Joseph Roth deve molta della sua notorietà ad un romanzo in particolare, la Marcia di Radetzky (Radetzkymarch) apparso nel 1932. Un’opera emblematica […]

Storie segrete. Il progetto tedesco per distruggere la gigantesca diga statunitense Hoover. Di Roberto Roggero.
Gli studiosi del Secondo Conflitto Mondiale non hanno mai approfondito una vicenda del tutto singolare ed ancora avvolta dal mistero: il piano dello spionaggio tedesco […]

Nuovo Mondo. La misteriosa “Popolazione Y”. Di Roberto Roggero.
Recenti studi con metodi di ultima generazione, rivelano che il continente americano fu abitato ancora prima della civiltà Clovis che si credeva la più antica, […]

La storica battuta d’arresto del ‘sultano’ Erdoğan e dell’Akp. Di Souad Sbai (*).
Domenica 31 marzo 2024 ha segnato una data storica per la Turchia. Il principale partito d’opposizione a Recep Tayyip Erdoğan, il Chp (socialdemocratico), ha ottenuto infatti la vittoria […]

La Tartaria, un mistero ancora insoluto. Di Tito Spina.
Una civiltà perduta, un impero potente, esteso dal Mar Caspio fino alle coste orientali dell’Asia, di cui oggi si sa ancora pochissimo. Gli appassionati di […]

Riflessioni dall’antichità.
L’abuso di Libertà porta alla licenza, e quindi alla rovina di un popolo o di una nazione. Da Platone – La Repubblica Cap. VIII (Atene […]

Elezioni in Iran, affluenza a picco. Il popolo libero sceglie l’astensione. Di Souad Sbai (*).
Nonostante i tentativi delle autorità di incoraggiare un’alta partecipazione al voto, i primi dati delle elezioni in Iran parlano di un’affluenza del 41%, la più […]