
Il monachesimo in Oriente e in Occidente. Di Giovanni Pellegrino.
Qualche volta, la storia è involontariamente simbolica e ci sono date che finiscono per segnare l’ideale passaggio delle consegne, da un epoca all’altra. Senza dubbio […]
Qualche volta, la storia è involontariamente simbolica e ci sono date che finiscono per segnare l’ideale passaggio delle consegne, da un epoca all’altra. Senza dubbio […]
1. Lutero, 1523: l’anno della svolta autoritaria. Il 1523, nella cronologia proposta da Delio Cantimori – massimo studioso del Protestantesimo italiano – nelle 10 edizioni […]
Chi siamo. La Rivista ‘Storia Verità’ è nata oltre 30 anni fa per colmare un vuoto e per combattere, con gli strumenti dell’intelletto e in […]
L’Indipendenza irlandese e la Guerra civile dei primi anni Venti. Il 6 dicembre 1921, un Trattato tra il Regno Unito e gli insorti irlandesi poneva […]
L’esperienza totalitaria conferma che, come la libertà esige la tutela dei diritti di proprietà, così la lotta per instaurare un illimitato potere sui cittadini esige […]
Vittime armene cristiane.
Sviluppatosi a partire dall’età moderna, quello del progresso è certamente uno dei miti fondanti della nostra civiltà. Le diverse rivoluzioni industriali che l’umanità ha sperimentato […]
Elezioni politiche del 1948. Italia. L’Eco della guerra fratricida appena conclusa è ancora forte, le formazioni partigiane comuniste sono pronte a dissotterrare l’ascia di guerra […]
Nei libri che trattano il Risorgimento italiano, poco spazio è stato dedicato dagli autori ad un tragico avvenimento che, per la caratura dei personaggi coinvolti […]
Copyright © 2025 | storiaverita.org