
Vita e leggenda di Capitan Bavastro, il corsaro della ‘Superba’. Di Monica Iughetti.
La vita e le gesta di Giuseppe Bavastro, il più famoso corsaro genovese del XIX secolo, sono a tutt’oggi quasi del tutto sconosciute. Nato […]
La vita e le gesta di Giuseppe Bavastro, il più famoso corsaro genovese del XIX secolo, sono a tutt’oggi quasi del tutto sconosciute. Nato […]
La storiografia marxista e catto-comunista continuano a dominare, e a mentire, scientificamente. Grazie anche ad un Centro Destra incapace di intendere e volere. In un […]
Un terrificante ed oscuro capitolo della Seconda Guerra Mondiale è sepolto nel cimitero cattolico romano situato ai margini della povera periferia di Teheran. Qui riposano […]
Azerbaijan, estate del 1941. La popolazione della Repubblica Socialista a maggioranza mussulmana dichiara la propria fedeltà a Mosca. Ma Stalin ne approfitta per sfruttare la […]
Già due mesi prima della resa di Gondar (27 novembre 1941), l’ultima piazzaforte italiana in Africa Orientale difesa dal generale Nasi, cioè agli inizi di […]
Storia e verità. Professor De Benoist, lei dice che la politica è l’arte del possibile, ma che la società va presa per ciò che rappresenta […]
La campagna condotta tra l’estate del 1916 e l’autunno1918 inHegiaz, in Palestina e in Siria dalle forze arabo-britanniche del colonnello Thomas Edward. Lawrence e del […]
Dal XVI° al XVIII° secolo, la Francia avviò e consolidò la sua presenza nel Nuovo Continente, aprendo la strada all’evangelizzazione di vaste aree. In […]
Abbiamo incontrato Anna K. Valerio, giovane direttrice de “Le Librette di Controra”, collana erotica delle Edizioni Ar. Filologa e madre di due bambini, non esita […]
Nascita e declino dell’Impero Ottomano La storia dell’impero ottomano è stata lunga, gloriosa e densa di avvenimenti che hanno coinvolto e segnato, direttamente o indirettamente, […]
Copyright © 2025 | storiaverita.org