
‘Foibe’: Noi, non dimentichiamo. Di Luciano Garibaldi.
La fine della guerra. Nel 1943, dopo tre anni di guerra, le cose si erano messe male per l’Italia. Il regime fascista di Mussolini aveva decretato […]
La fine della guerra. Nel 1943, dopo tre anni di guerra, le cose si erano messe male per l’Italia. Il regime fascista di Mussolini aveva decretato […]
Il castello dei Principi D’Acaja (Fossano). Il comitato promotore dell’evento.
Norma Cossetto, nata a S. Domenica di Visinada, nei pressi di Pola, nel 1943 era studentessa di Lettere all’Università di Padova e stava preparando la […]
Il 9 febbraio 2018, presso il Teatro della Gioventù di Genova, la nuova Giunta regionale ligure (espressione della vincente coalizione di centrodestra) ha celebrato il […]
Roma, giovedì 8 novembre 2012 ore 17.00 Sala Pietro da Cortona Palazzo Senatorio – piazza del Campidoglio Presentazione del libro FOIBE: Una tragedia […]
IL GIORNO DEL RICORDO “1947 – L’immane esodo da Pola: “La città dolente” di Mario Bonnard sabato 11 febbraio 2012 Ore 09.30 presso: Teatro Comunale […]
Ricordiamo cosa furono le foibe, oggi, nella Giornata del Ricordo 10 Febbraio. Mai più!
Copyright © 2025 | storiaverita.org