
Fabio Bozzo


Uomini e Donne in piedi tra le rovine: siamo arrivati alla fine di un ciclo e bisogna cambiare la società. Di Louis De Touche.
Stiamo arrivando alla fine di un ciclo: multiculturalismo, mondializzazione, progressismo, modernizzazione egualitaria, Black Block , globalizzazione, schiavismo moderno, guerre dimenticate, morti per fame e morti […]

Comunicato redazionale. ‘Storia Verità’: filosofia di una Rivista storica seria, ma ‘politicamente scorretta’.
La Rivista telematica ‘Storia Verità’ è nata oltre 20 anni fa per colmare un vuoto e per combattere, con gli strumenti dell’intelletto e in virtù […]

‘Storia Verità’ entra a fare parte del ‘network’ ‘Cultura – Identità’. Di Andrea Lombardi.
La famiglia di Cultura Identità e Cultura Identità Genova si allarga con l’ingresso della storica rivista telematica “controcorrente” Storia Verità, diretta dal saggista, giornalista e […]

‘La Rivolta nazionalista irachena del 1941 – Antefatto dei conflitti che hanno sconvolto il Paese mediorientale’, di Alberto Rosselli. Prefazione di Fabio Bozzo.
Alberto Rosselli, affermato storico genovese ed ex inviato di guerra nei Balcani e in Medio Oriente, affronta con questo sintetico, ma esaustivo testo un tema […]

Con la dissoluzione dell’URSS, gli indipendentismi del Caucaso meridionale si sono risvegliati, e oggi nuovi conflitti minacciano la sicurezza di una regione di importanza fondamentale nel quadro degli equilibri internazionali. Di Roberto Roggero.
Un territorio conteso da decenni, eppure molti sanno a stento dove si trova se si parla di Nagorno Karabakh, mentre se si parla di Artsakh, […]

I legami segreti tra la Turchia e la Germania nazista. di Alberto Rosselli.
Il 18 giugno 1941, cioè quattro giorni prima dell’inizio dell’Operazione Barbarossa (l’attacco tedesco all’Unione Sovietica), la Turchia siglò con Berlino un patto di cooperazione, impegnandosi […]

La difesa di Baku, la rivolta azera, ingusha e cecena e le stragi delle minoranze caucasiche ad opera dei sovietici. Di Alberto Rosselli.
Azerbaijan, 1941-1943. La Repubblica Socialista a maggioranza mussulmana dichiara la propria fedeltà a Mosca, anche se migliaia di cittadini preferiscono schierarsi con i tedeschi. Stalin […]

L’Opinione. Qualche riflessione sul rapporto Europa – Islam. Di Alberto Rosselli. (stralcio tratto dal libro dello stesso autore, ‘Sulla Turchia e l’Europa’, Solfanelli, 2008).
…“E’ unicamente grazie alle sue radici cristiane che l’Europa ha potuto godere di grande sviluppo e successi in ogni campo, culturale, artistico, economico, scientifico e […]

Nativi del Nordamerica e ‘antiamericanismo’ moderno. Di Fabio Bozzo.
Alcune precisazioni per sfatare, anche in modo che molti troveranno antipatico, parecchi luoghi comuni sul rapporto “pellerossa e visi pallidi”. (Dedico questo articolo a Gabriele […]