
Il monachesimo in Oriente e in Occidente. Di Giovanni Pellegrino.
Qualche volta, la storia è involontariamente simbolica e ci sono date che finiscono per segnare l’ideale passaggio delle consegne, da un epoca all’altra. Senza dubbio […]
Qualche volta, la storia è involontariamente simbolica e ci sono date che finiscono per segnare l’ideale passaggio delle consegne, da un epoca all’altra. Senza dubbio […]
1. Il bestiario come categoria letteraria secondo lo stile di Bruno. E’ noto che dagli studi medievali emerge la figura letteraria del Bestiario, stile di […]
I rapporti tra il cristianesimo e il mondo in cui gradualmente si diffuse, furono spesso problematici. La storia dell’impero romano è perciò anche storia ,del […]
L’accordo dello scorso 19 aprile tra Armenia e Azerbaigian per la definizione di una sezione del confine tra la regione armena di Tavush e quella […]
A Genova, nel corso di un importante convegno organizzato da ‘Il Circolo delle Idee’, si è parlato del difficile rapporto tra Europa e Nazione. Ospiti: […]
È inutile sforzarsi di dissociare la violenza dei terroristi dallo spirito della religione musulmana: l’Islam è una religione violenta che giustifica, anzi comanda, l’uccisione degli […]
Nel corso della storia, il rapporto tra Occidente e Islam si è quasi sempre configurato in senso conflittuale, anche se con le dovute eccezioni derivanti, […]
L’India è oggi al 10 ° posto nella lista di Open Doors, l’agenzia americana che porta aiuto ai cristiani perseguitati, dove è più difficile essere […]
In Occidente le leggi cambiano, come anche la distinzione tra il bene e il male. E’ la fine di un epoca? Eutanasia, aborto e altre […]
Copyright © 2025 | storiaverita.org