
Le opinioni eretiche di Michele Rallo. Ventotene e dintorni.
Non vale certo la pena di pestare l’acqua nel mortaio: il “manifesto” di Ventotene, la sua ben precisa connotazione comunista, l’azzardo (nella migliore delle ipotesi) […]
Non vale certo la pena di pestare l’acqua nel mortaio: il “manifesto” di Ventotene, la sua ben precisa connotazione comunista, l’azzardo (nella migliore delle ipotesi) […]
Chi fu Arthur Koestler (Budapest, 1905 – Londra, 1983). Non è la prima volta che la fonte letteraria sia anche fonte storica. In età classica, […]
1. Il bestiario come categoria letteraria secondo lo stile di Bruno. E’ noto che dagli studi medievali emerge la figura letteraria del Bestiario, stile di […]
Elezioni politiche del 1948. Italia. L’Eco della guerra fratricida appena conclusa è ancora forte, le formazioni partigiane comuniste sono pronte a dissotterrare l’ascia di guerra […]
1933 -2023: è passato quasi un secolo dalla spaventosa (e negata) carestia ‘artificiale’ provocata dal regime russo-comunista di Stalin per cancellare una Nazione e il […]
1. L’U.R.S.S., da Brežnev a Gorbačëv (1969-1985). La critica storica dominante individua alla fine degli anni ’60 una situazione di inquietudine delle relazioni internazionali derivata […]
«Ho combattuto la buona battaglia (…) Ho conservato la fede” (2 Tm 4, 7). Così è detto nella Seconda Lettera a Timoteo. La Chiesa, rileggendo […]
Per sciogliere l’anacronistica ipoteca progressista, tuttora dominante sopra una vasta area del clero e del laicato cattolico, occorre fare chiarezza sulla storia del Novecento italiano, […]
La vulgata storica più consolidata ci tiene a descrivere i due personaggi come totalmente antagonisti, quasi provenissero da mondi completamente diversi. L’uno, fondatore del partito […]
Nel 1830 e nel 1870, due correnti migratorie italiane provenienti soprattutto da Bisceglie, Trani e Molfetta giunsero in Crimea, in particolare nella regione costiera di […]
Copyright © 2025 | storiaverita.org