
Casa Armena


Appuntamenti culturali a Genova.
Vittime armene cristiane.


Novità in libreria. La guerra per il Nagorno Karabakh. Di Emanuele Aliprandi.
Prefazione del testo. Quando ci si sofferma, spesso per caso o perché indotti da qualche sporadico input mediale, sul ‘misterioso’ Caucaso, e più precisamente sulla […]

L’olocausto armeno (1915-1918). Di Alberto Rosselli.
Il 25 Aprile è la ricorrenza del primo ‘genocidio’ dell’Era contemporanea. Doveroso ricordarlo. Con l’espressione ‘genocidio armeno’ (in lingua armena Medz Yeghern, Grande Male) ci […]

Il cinema armeno: una perla nascosta. Di Vasken Berberian.
di Vasken Berberian Il fatidico incontro fra l’Armenia e la Cinematografia, la decima musa dell’Arte, tarda ad arrivare ma sboccia, quasi subito, in un amore […]

Novità in libreria: “Qatar e Fratelli Musulmani: dal Medio Oriente alla conquista dell’Occidente”. Di Souad Sbai.
La minaccia della radicalizzazione e dell’estremismo jihadista non riguarda solo il Medio Oriente e i Paesi a maggioranza islamica. Nel corso degli ultimi decenni, le […]


News. Mercoledi 24 settembre, alle ore 21, presso il Circolo – Ristorante ‘La Reserve’, Via Arziglia, 20 (Bordighera), conferenza dello storico e giornalista Alberto Rosselli su: “La pulizia etnica armena, genesi ed attuazione, 1915/1916.”
COMUNICATO STAMPA Mercoledi 24 settembre, alle ore 21, presso il Circolo – Ristorante ‘La Reserve’, Via Arziglia, 20 (Bordighera), conferenza dello storico e giornalista […]

24 Aprile 1915: Per non dimenticare l’Olocausto armeno. La Redazione.
In occasione del 98° anniversario del Genocidio armeno, il Consiglio per la comunità armena di Roma lancia un appello alla stampa italiana.Come forse noto, da […]