
Breve storia dei cani in guerra. Di Monica Iughetti.
L’abitudine da parte dell’uomo di utilizzare il cane come fedele e coraggioso compagno d’armi risale ad epoche remote. Antichi geroglifici egizi, alcuni dei quali datati […]
L’abitudine da parte dell’uomo di utilizzare il cane come fedele e coraggioso compagno d’armi risale ad epoche remote. Antichi geroglifici egizi, alcuni dei quali datati […]
Il presente contributo non intende delineare in alcun modo le vicende biografiche dell’economista veronese Alberto de’ Stefani, ormai note. Piuttosto, desideriamo soffermarci su un suo […]
Roberto Ricci (1905-1941), uno dei più audaci e controversi uomini del fascismo; fu un pensatore di formazione anarchica e aderì al fascismo soltanto nel 1927, […]
Chi era Margherita Sarfatti (Venezia, 8 aprile 1880 – Cavallasca, 30 ottobre 1961)? Come mai la sua figura è così poco conosciuta dal grande pubblico? […]
L’offensiva codificata come “Matador”, era uno dei piani di riconquista elaborati dalle forze britanniche, parte delle manovre del 15° Corpo indiano sul fronte meridionale in […]
Nel marzo del 1945, quando le sorti del Reich erano ormai segnate, un ordine dell’SS-FHA aveva richiesto un certo numero di volontari spagnoli dalla Divisione […]
Nell’attuale, difficile periodo che stiamo vivendo, dove la società è messa alla prova dalla pandemia Covid-19, torna alla ribalta il pensiero del filosofo francese Alain […]
In seguito alla sconfitta della Turchia nella Prima Guerra Balcanica, il 28 novembre 1912 l’ex-possedimento ottomano di Albania conquistò la sua indipendenza, poi riconosciuta a […]
Il 25 Aprile è la ricorrenza del primo ‘genocidio’ dell’Era contemporanea. Doveroso ricordarlo. Con l’espressione ‘genocidio armeno’ (in lingua armena Medz Yeghern, Grande Male) ci […]
Predomina ormai in Occidente una nuova pseudocultura laicista che vorrebbe porsi come ‘credo’ universale e autosufficiente, generando un nuovo costume di vita e una nuova […]
Copyright © 2025 | storiaverita.org