
Gli Artamani, ovvero i “contadini guerrieri”. Di Lorenzo Utile.
Storia di una misteriosa associazione nata in Baviera negli anni Venti del secolo scorso, che proclamava il rinnovamento etnico per la rinascita della Germania. I […]
Storia di una misteriosa associazione nata in Baviera negli anni Venti del secolo scorso, che proclamava il rinnovamento etnico per la rinascita della Germania. I […]
Il libro di Felice Benuzzi che racconta l’avventura. Questa storia incredibile riguarda tre amici, il triestino Felice Benuzzi, il genovese Giovanni “Giuàn” Balletto, e il […]
Oltre settantacinque anni fa, quando nei teatri di guerra tutto andava storto per il nostro Paese, un ufficiale atipico degli alpini, Giovanni Corsini, discendente di […]
Atto finale della Rivoluzione Filippina, fu una battaglia che ebbe come centro nevralgico una piccola chiesa fortificata. Contesto storico Dominio spagnolo e nazionalismo filippino, i […]
Da schiavo africano a spada al servizio del più sanguinoso signore della guerra, protagonista delle più cruente del Giappone del 16° secolo. Koro-San Yasuke, il […]
L’escalation recente dei ribelli Houthi nel Mar Rosso, diretta conseguenza delle azioni dell’Iran, sostenitore finanziario e politico degli Houthi, anche in chiave anti-saudita, evidenzia chiaramente […]
Il regime fascista sostenne lo sforzo cinematografico di guerra, ma a ben vedere, salvo alcune pellicole smaccatamente propagandistiche, lasciò una certa libertà espressiva a sceneggiatori […]
La colonia del Tanganika tedesco nel 1914. Il Tanganika (l’attuale Tanzania) era ed è una regione molto vasta (più estesa dell’Africa Orientale britannica) e varia […]
La storia militare ha sempre dedicato ampio spazio ai grandi episodi, divenuti così, giustamente, famosi e ben conosciuti, come, ad esempio, le battaglie di Canne, […]
1. Il contesto storico. Una caratteristica che di fatto accomuna i quattro grandi che vollero l’Italia – come dice il compianto Giovanni Spadolini – cioè […]
Copyright © 2025 | storiaverita.org