
Pezzo italiano di medio calibro (Libia, 1941).

Mitraglieri italiani in Libia (1941). L’arma è una Breda AA da 20 mm.
Artiglieria italiana (Libia, 1941).
Bersaglieri italiani dotati di fucile mitragliatore Breda (Libia, 1941).
Bersaglieri italiani in Cirenaica (1941 o ’42).
Prigionieri italiani in Cirenaica (1940). Notare la mascotte.

Il Generale Giovanni Messe assieme ai suoi soldati (Fronte russo).
Carro tedesco Panzer Mk. IV (Fronte francese, 1940).
Giovane soldato tedesco (1945).
Soldato tedesco in un momento di pausa.
Soldato tedesco gravemente mutilato (1940).
Autoblindo tedesca (Libia, 1941).
Mitragliera antiaerea tedesca da 20 mm. (Libia, 1942).

Carro tedesco Panzer MkIII (Libia, 1941).
Carro pesante tedesco ‘Tigre’ (Tunisia, 1943).
Soldati tedeschi si riposano (Libia, 1941).
Pezzo antiaereo pesante tedesco da 128 mm. (Berlino, 1945).
Pezzo pesante ferroviario tedesco da 800 mm. (Germania, 1941). Adolf Hitler (il secondo da destra, di spalle) osserva.

Carro statunitense ‘Sherman’ dotato di lanciarazzi multiplo in torretta (Francia, 1944).
Caccia inglese ‘Spitfire’.
Pilota da caccia tedesco con mascotte (1940).

Caccia tedesco Me 109 G.
L’asso degli assi della caccia, il tedesco Erich Hartmann.
Un bimotore da bombardamento tedesco Heinkel 111 (1941).
Un caccia italiano Fiat CR42, versione ‘notturna’ (1943).
Due immagini di caccia italiani Macchi 200. La seconda è stata scattata sul Fronte russo nel 1941.
Un caccia italiano Macchi 202 (Africa settentrionale, 1942).

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.